🎥 Come raccontare il corpo: guida per i creativi che collaborano con PosturaCorretta

Il progetto PosturaCorretta sta crescendo. E per crescere ha bisogno di contenuti di qualità, coerenti, chiari e coinvolgenti.

Ma soprattutto, ha bisogno di persone che sappiano raccontare il corpo con rispetto, empatia e ispirazione.

Questo articolo è per te che lavori con le immagini, le parole, i video, il suono o la comunicazione visiva.

Se vuoi collaborare alla creazione dei nostri contenuti, ecco tutto ciò che ti serve sapere.


🌟 La missione dei contenuti PosturaCorretta

Ogni contenuto (video, post, articolo, grafica, audio) ha tre obiettivi:
1. Informare in modo accessibile
2. Coinvolgere il corpo e la mente dell’utente
3. Attivare un piccolo cambiamento, un gesto, un passo nel proprio percorso

Chi guarda i nostri contenuti non deve solo “capire”, ma sentire qualcosa e desiderare di continuare il viaggio.


🤽 I tre percorsi da raccontare

Tutti i contenuti sono inseriti in uno dei tre percorsi principali, ognuno con un tono e un obiettivo specifico:

  • 🔴 Stop al Dolore – Video calmi, rassicuranti, chiari. Linguaggio attento. Focus sulla sicurezza, sulla fiducia, sull’accompagnamento.
  • 🟢 Benessere Integrato – Contenuti motivanti, con stimoli pratici e interazioni. Focus su autonomia, consapevolezza e strumenti integrati.
  • 🔵 Accademia PosturaCorretta – Stile educativo ma semplice. Chiarezza nei concetti fisiologici e posturali. Strumenti visivi per spiegare la complessità con leggerezza.

👉 Ogni contenuto dovrà essere etichettato e creato tenendo conto di queste differenze.


🎥 Che tipo di contenuti produciamo?

  • Video didattici (es. 3 cose da sapere sulla propriocezione)
  • Video con esercizi guidati (con attivazioni corporee semplici)
  • Interviste e testimonianze
  • Mini-documentari su metodiche posturali e professioni, in linea con posturacorretta.
  • Presentazioni di servizi dei professionisti della rete
  • Clip brevi per social (es. “Un minuto di postura”)

🧑‍🎨 Il tuo ruolo come collaboratore tecnico

Che tu sia videomaker, copywriter, montatore, grafico, fotografo o altro, il tuo compito non è solo “fare il lavoro bene”, ma interpretare e valorizzare il metodo PosturaCorretta.

Serve:
- sensibilità per i temi corporei
- attenzione a tono, immagini, ritmo
- capacità di rendere l’esperienza visiva coerente col messaggio


📦 Risorse e format condivisi

Metteremo a disposizione:
- una libreria di stili visivi, font, colori
- linee guida sui format (durata, struttura, tone of voice)
- una repository con video e testi di esempio
- materiali grezzi da montare o impaginare

Chi contribuisce potrà essere riconosciuto e valorizzato anche nella rete di PosturaCorretta.


🤝 Lavoro in sinergia

Spesso lavorerai insieme a un professionista della salute o del benessere, aiutandolo a:
- comunicare con chiarezza
- restituire autorevolezza e umanità
- trasformare la sua esperienza in contenuto utile

La tua competenza tecnica sarà essenziale per tradurre il sapere corporeo in linguaggio visivo e narrativo.


✉️ Vuoi partecipare?

Se vuoi candidarti come collaboratore tecnico o creativo, scrivici con:
- una breve presentazione
- i tuoi canali o portfolio
- cosa ti piacerebbe contribuire a creare (es. video, grafiche, social…)

PosturaCorretta ha bisogno di artisti della comunicazione, non solo di tecnici.

Se ti appassiona raccontare il corpo in modo vero, concreto e bello, questo è il posto giusto.