PosturaCorretta Progetto Pilota

🌿 Progetto Pilota – Percorso della Salute PosturaCorretta

🧭 Nel progetto PosturaCorretta il vero centro non è la tecnica o i servizi, ma il percorso della salute che compie la persona.

Il Percorso della Salute sono tutte quelle attività e servizi, fatti per recuperare mantenere o migliorare salute, che possono essere supportati da strumenti, professionisti o gruppi.

Al centro non c’è la “cura” intesa come prestazione, ma la persona che sceglie di prendersi cura di sé, accompagnata da chi crede che la salute sia una responsabilità condivisa, accessibile e trasformativa.


🎯 Visione

Salute e benessere ispirati ai principi delle metodiche posturali.

Vogliamo:

  • Valorizzare le istituzioni sanitarie, riconoscendone anche i limiti attuali.
  • Integrare professionisti della salute e del benessere.
  • Attivare le persone in autonomia, educazione e cultura corporea.
  • Offrire un modello economicamente sostenibile sia per i professionisti che per chi partecipa, con diversi gradi di assistenza.
  • Partire da casi reali, con strumenti pronti e tracciabili.
  • Mettere la persona e il percorso al centro.

📚 Le Linee Guida PosturaCorretta

PosturaCorretta non è un metodo unico, né semplicemente "stare dritti con la schiena".

La Postura Corretta è un percorso ispirato ai principi condivisi delle metodiche posturali: tecniche sviluppate in ambito fisioterapico, osteopatico, somatico, corporeo-educativo e clinico che mettono al centro l’ascolto del corpo e la riorganizzazione posturale come base per la salute.

Il percorso è fatto da piccole attività quotidiane, scelte consapevolmente, che aiutano la persona a ritrovare, mantenere o migliorare la propria salute, vitalità e benessere.

La Postura Corretta è il percorso fatto dalle attività che si compiono come atto di scoperta per la salute intesa non solo come assenza di malattia ma il completo stato di benessere biopsicosociale e quella sensazione di vitalità.

Per questo proponiamo:

  • Linee guida e strumenti concreti.
  • Materiale per facilitare la gestione pratica del percorso della salute.
  • Un metodo per migliorare la comunicazione tra professionisti e partecipanti.

Tutto ispirato ai principi comuni delle metodiche posturali:

  • Ascolto del corpo
  • Progressività
  • Rispetto delle individualità
  • Integrazione tra respiro, movimento e consapevolezza
  • Capacità di mettersi in discussione

Le linee guida sono il cuore del progetto:

  • Stop al Dolore
  • Benessere Integrato
  • Postura e Fisiologia
  • Il Giardino del Corpo (le tue risorse)
  • Collabora con noi

Le linee guida:

  • Aiutano il paziente a orientarsi tra lavoro in autonomia, attività di gruppo e trattamenti individuali.
  • Offrono una mappa comune che tutti possono seguire, adattare e migliorare.
  • Sono in continua evoluzione, co-create dai professionisti affiliati a PosturaCorretta.

🛠️ Ogni professionista che aderisce può:

  • Proporre modifiche o integrazioni alle linee guida.
  • Creare strumenti coerenti con la visione (schede, eventi, progetti).
  • Aiutare il paziente a seguirle nel suo contesto (senza imporre un metodo unico).
  • Offrire i propri servizi, se in linea con la visione.
  • Diventare insegnante o tutor del percorso educativo.

📌 "Postura Corretta"?

Non significa una posizione finale, ma è un processo:

“La PosturaCorretta è il percorso che ognuno compie per conoscere il proprio corpo e trovare un equilibrio, utilizzando metodi diversi ma con principi comuni.”


👤 Caso Pilota: Antonio

  • 38 anni, protesi al ginocchio e insufficienza venosa profonda.
  • Ha già fatto molte visite, esami e sedute di fisioterapia, ma sempre in risposta ai sintomi, senza una visione globale.
  • Vuole iniziare un percorso che lo aiuti a riorganizzare la salute in modo completo e sostenibile.

🧩 Struttura del Percorso

Le 5 Aree della Salute

Area Contenuti principali
1️⃣ Recupero / Terapie / Coscienza corporea Igiene posturale, massaggi, respirazione
2️⃣ Movimento / Allenamento Attività fisica, cammino, postura attiva
3️⃣ Emozioni / Mente Stress, relazioni, motivazione
4️⃣ Farmaci / Integrazione Medicina, fitoterapia, integrazione
5️⃣ Alimentazione Nutrizione, energia, dieta

📘 Ogni paziente mette in atto le proprie risorse scegliendo insieme al tutor quali servizi e attività attivare, segnandoli sul diario. Ogni mese si fa un punto della situazione.


🧠 Strumenti Operativi

✅ Diario del Percorso

  • Tracciamento settimanale delle attività:
    • In autonomia
    • In gruppo
    • Con professionisti
  • Creazione di un piano iniziale personalizzato
  • Valutazione mensile della fattibilità e dei risultati:
    • Troppo facile/difficile?
    • Efficace/non efficace?
    • Cosa ha funzionato o no?
  • Schede esercizi (4 settimane Igiene Posturale già pronte)

📆 Modalità di Intervento

Modalità Descrizione
Autonomia Attività praticate dal paziente in modo indipendente
Gruppo 1 ora settimanale di Igiene Posturale (condotta dal facilitatore)
Professionisti Incontri con fisioterapisti, nutrizionisti, counselor ecc.

🗺️ Attivazione della Rete Locale

1. Il Paziente come Attivatore

  • Riceve diario + schede
  • Informa i suoi professionisti
  • Partecipa agli incontri
  • Compila le valutazioni

2. Il Tutor (facilitatore)

  • Avvia il gruppo settimanale PosturaCorretta (schede + ascolto + pratica)
  • Raccoglie la disponibilità dei professionisti locali
  • Non coordina tutto: innesca, osserva, documenta
  • Anche lui/lei segue il percorso della salute, in prima persona

🧱 Rete a 5 Livelli

  1. Istituzioni sanitarie → alleggerite, non sostituite
  2. Professionisti sanitari → valutazione e terapia
  3. Professionisti del benessere → educazione e accompagnamento
  4. Associazioni sportive e culturali → spazi e ambienti di supporto
  5. Persone comuni → cultura della salute, condivisione e responsabilità

🗓️ Eventi

  • Incontro settimanale fisso (gruppo PosturaCorretta)
  • Eventi proposti dai professionisti locali (visibili su mappa)
  • Tutto tracciato nel diario e sull’app

💰 Modello Economico Sostenibile

Attività Monetizzazione
Primo incontro + diario Offerta libera o piccolo ticket
Gruppo settimanale 10–20 €/persona
Accesso a materiali e video Gratuito o con abbonamento
Coinvolgimento professionisti Possibilità di referral o revenue sharing
Documentazione video YouTube, Patreon, crowdfunding

🎬 Format YouTube

Titolo: “Antonio inizia il percorso – PosturaCorretta #1”

Struttura episodio:

  1. Presentazione del caso
  2. Intervista ad Antonio
  3. Consegna diario e schede
  4. Partecipazione al gruppo
  5. Attivazione dei professionisti (con diario)
  6. Invito alla community

✅ Prossimi Passi Consigliati

  1. Creare un Google Form per i professionisti che vogliono essere mappati
  2. Scrivere una scheda da portare ai professionisti da parte del paziente
  3. Creare una pagina web o Rails per:
    • Visualizzare diario, mappa ed eventi
    • Far iscrivere nuovi pazienti
    • Documentare i casi pilota

📌 Conclusione

Il tuo ruolo non è “curare tutti”, ma attivare un ecosistema che si auto-organizza:

  • Inizia da casi reali
  • Registra e documenta
  • Facilita la rete
  • Educa all’autonomia

E nel frattempo… fai anche tu il percorso.